In BIBLIOTECA RAGAZZI incontri di letture ad alta voce e laboratori creativi per la Giornata Mondiale del Libro e il Maggio dei Libri 2025
17 Aprile 2025
In occasione della Giornata Mondiale del Libro e del diritto d’Autore e Il Maggio dei libri, dal 23 aprile al 31 maggio nello spazio ragazzi della Biblioteca Comunale Antonelliana si svolgeranno numerose iniziative per piccoli e giovani lettori.
Qui di seguito gli appuntamenti, organizzati dalla Biblioteca Antonelliana Ragazzi, dedicati a bambini/e e ragazzi/e
23 APRILE GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO
ore 17:00 – Biblioteca Ragazzi
EX LIBRIS. Piccoli capolavori nascosti dentro i libri
Scopriamo insieme cos’è un ex libris.
I bambini realizzeranno il loro timbro da utilizzare per la propria biblioteca personale.
Laboratorio artistico-pittorico con Isabel Permanyer
(Età: da 6 anni)
APRILE
24 aprile – Biblioteca Ragazzi
ore 17:00 – TOCCO, SENTO, SCOPRO
Laboratorio per la creazione di un libro tattile con oggetti e materiali di riciclo.
Letture ad alta voce di storie, filastrocche e canzoncine da condividere in famiglia con i propri piccoli.
Incontro dedicato alle mamme in dolce attesa (e futuri papà) e ai genitori con bambini/e da 0 a 12 mesi.
A cura di Anna
30 aprile – Biblioteca Ragazzi
ore 17:00 – LA MAGIA DELLA CARTA
Un’attività divertente dove i bambini potranno esprimere la propria creatività e sviluppare le proprie capacità artistiche nella realizzazione di carta decorata con la tecnica della marmorizzazione.
Laboratorio artistico-pittorico con Isabel Permanyer
(Età: 5-10 anni)
IL MAGGIO DEI LIBRI
7 maggio – Biblioteca Ragazzi
ore 17:00 – DALLA CARTA… ALLA CARTA
Per imparare a creare fogli di carta a mano, dando nuova vita a materiale di scarto trasformando vecchi fogli in nuovi tesori di carta.
Laboratorio artistico-creativo con Isabel Permanyer
(Età: 5-10 anni)
8 maggio – Biblioteca Ragazzi
ore 17:00 – Mi leggi una storia?
Pomeriggi Nati per Leggere
TI RACCONTO UNA STORIA con Diego
(Età: 3-6 anni)
Sabato 10 maggio – BibliotecAperta
ore 17:00 – Biblioteca Ragazzi
PAESAGGI DA SOGNO. Crea la tua maglietta
Realizzazione di un paesaggio su t-shirt bianca con colori su stoffa e la tecnica degli antistress.
Laboratorio artistico-pittorico con Elisa Latini
(Età: 4-10 anni)
13 maggio – Biblioteca Ragazzi
ore 17:00 – Mi leggi una storia?
Pomeriggi Nati per Leggere
UN NIDO DI LIBRI. Letture filastrocche e canzoncine con Anna
(Età: 12-36 mesi)
15 maggio – Biblioteca Ragazzi
ore 17:00 – Mi leggi una storia?
Pomeriggi Nati per Leggere
TI RACCONTO UNA STORIA con Diego
(Età: 3-6 anni)
16 maggio – Biblioteca Ragazzi
ore 21:00-24:00 – TERRA LUDYCA in Biblioteca
Evento dedicato a ragazzi, famiglie e a tutti gli appassionati di giochi da tavolo, carte, ruolo e miniature.
Ingresso libero e gratuito (senza prenotazione)
20 maggio – Biblioteca Ragazzi
ore 17:00 – Mi leggi una storia?
Pomeriggi Nati per Leggere
UN NIDO DI LIBRI. Letture filastrocche e canzoncine con Anna
(Età: 12-36 mesi)
22 maggio – Biblioteca Ragazzi
ore 17:00 – DIPINGIAMO GLI ANIMALI. IL MIO ANIMALE DIPINTO SU LEGNO
Realizzazione di un piccolo dipinto su legno utilizzando colori alimentare (tempere all’uovo realizzate dai bambini stessi in sede di laboratorio)
Laboratorio artistico-pittorico con Elisa Latini
(Età: 4-10 anni)
23-24-25 maggio – Biblioteca Ragazzi
FOSFORO
27 maggio – Biblioteca Ragazzi
ore 17:00 – Mi leggi una storia?
Pomeriggi Nati per Leggere
UN NIDO DI LIBRI. Letture filastrocche e canzoncine con Anna
(Età: 12-36 mesi)
29 maggio – Biblioteca Ragazzi
RACCONTI IN VALIGIA
Lettura animata con la tecnica kamishibai, il teatro d’immagini di origine giapponese utilizzato dai cantastorie.
I bambini realizzeranno delle tavole illustrative per creare una nuova storia.
Letture e laboratorio con Anna
(Età: 3-7 anni)
Ricordiamo che la partecipazione agli incontri di lettura e ai laboratori è GRATUITA con prenotazione obbligatoria, telefonando al numero 071 6629448 – 343 (negli orari di apertura della biblioteca) o scrivendo a bibliotecaragazzi@comune.senigallia.an.it
In allegato è possibile scaricare il programma delle iniziative organizzate dalla Biblioteca Ragazzi